Redazione


Il workshop, a cui è stato tributato un grande
successo di pubblico (oltre 100 partecipanti) si è
svolto attraverso la presentazione dei risultati del
Project work realizzato da alcune partecipanti al 1°
corso organizzato da ANOSS sul Middle management
nei servizi alla persona.
Rita Spotti ha offerto la sua esperienza consistente
nella ricerca di una via per l’auto motivazione,
mentre Marcella Marenghi ha raccontato come sia
riuscita a realizzare il suo sogno di poter dedicare
un po’ del suo tempo di lavoro all’incontro personale
con i residenti della sua struttura al fine di entrare
in una situazione di maggior empatia con gli
stessi. Mariana Bold ha chiuso con un’esperienza
di grande interesse che ha posto in evidenza tutte
le difficoltà che si incontrano nell’evoluzione dei
rapporti all’interno dell’organizzazione, rispetto ai
problemi professionali e per quelli anche maggiori
che devono affrontare coloro che come lei provengono
da nazioni lontane con elementi culturali
inevitabilmente diverse.
Tutte le relazioni sono state apprezzate e seguite
da un dibattito ampio a cui ha preso parte attiva
molte persone dal pubblico.
Il buon risultato del corso e della presentazione
di questi project work ci induce a ritenere utile e
importante proseguire in questa esperienza di formazione
sul middle management che ANOSS ha
sperimento e che continuerà a proporre anche in futuro.
Nessun commento:
Posta un commento